Accedi

Benvenuta/o! Accedi con E.Mail e Password se hai già un Account Yoga Shop, o Registrati per crearne uno.




Puoi acquistare anche senza account: aggiungi i prodotti al Carrello e poi Acquista come Visitatore, grazie!

Ricevi in 2-5gg. con 5€ (gratis da 50) o Ritira gratis qui H10/19 (chiusi dom. e lun.) GRAZIE!

Il Nettare dello Yoga — Libro


Krishnamacharya
Prezzo di vendita18,05 €
19,00 €
Sconto-0,95 €


Preloader
Editore Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 156
Nuova Ristampa Novembre 2014

Perché praticare lo yoga, qual è la meta finale? Quali sono i suoi benefici? Per quanti anni si dovrebbe praticare e quanto dovrebbe durare la pratica quotidiana?

Questi gli argomenti centrali del libro.

Esso comprende la descrizione dettagliata di asana, bandha, mudra, elencandone gli effetti, e spiegando le tecniche sotto forma di vinyasa, ovvero sequenze che conducono alla postura finale. Tratta dei canali energetici (nadi), dei cakra e del pranayama, che insieme alle posture permette di ottenere il controllo del sistema nervoso, un'ottima salute e la longevità.

Scopo dello yoga è la cessazione dell'attività della mente rivolta all'esterno e poi la concentrazione sulla propria vera natura; infatti la disciplina fisica non è che una preparazione all'indagine sulla verità ultima. I suoi benefici, ossia la purificazione dell'organismo e la forza, si riflettono sulla mente rendendola stabile e lucida, non più preda di emozioni o sensazioni, e promuovono la crescita spirituale in termini di gioia ed entusiasmo.

Occorre applicare uno sforzo sistematico fino al raggiungimento della meta e stabilire in ogni fase i dettagli della pratica: luogo, durata e attività connesse. Krishnamacharya ha rinnovato una disciplina antica che stava scomparendo e l'ha adattata alla vita moderna; a lui va tale merito.

Il testo è corredato da un'ampia Appendice che illustra tutte le sequenze descritte dall'autore.

Presentazione di B. K. S. Iyengar.

 
Sri Tirumalai Krishnamacharya.
Morto ultracentenario, è stato uno dei più grandi yogi dell'epoca moderna. Personaggi del calibro di B. K. S. lyengar, In-dra Devi, Pattabhi Jois, vale a dire i protagonisti della diffusione dello yoga nel mondo occidentale, sono stati suoi discepoli e a lui si sono ispirati nel loro insegnamento. Uno dei figli di Krishnamacharya, T. K. V. Desikachar, che ha vissuto e studiato con lui per quasi tutta la vita, raccoglie la sua eredità


Partners

Contatti

V.le Gabriele D'Annunzio 25

20123 Milano -  MI - Italia

Telefono: 02 89077749

E.mail: info@yogashop.it

Segui yogashop.it su Instagram

Pagamenti

PayPal

Carta anche ricaricabile

Bonifico Bancario

Bollettino Postale o Postagiro

Contanti

.