Accedi

Benvenuta/o! Accedi con E.Mail e Password se hai già un Account Yoga Shop, o Registrati per crearne uno.




Puoi acquistare anche senza account: aggiungi i prodotti al Carrello e poi Acquista come Visitatore, grazie!

Ricevi in 2-5gg. con 5€ (gratis da 50) o Ritira gratis H 10/19 (chiusi dom. e lun.) GRAZIE!

Acro Fly Yoga e Vayu Yoga — Libro


Autore: Mahatma Kaur Paola Caterina del Monaco - Lo Yoga Aereo
Prezzo di vendita21,76 €
22,90 €
Sconto-1,15 €


Preloader
Edizioni Mediterranee - Marzo 2017
Libro in italiano - Pag 160 234 foto a colori - 166 disegni 

Asana praticate in sospensione e in presenza di oscillazione.

Invertendo la posizione del corpo, mentre è sospeso in aria, non solo si forniscono molti benefici fisici (come la decompressione spinale), ma si consente un’espansione della mente, creando fiducia, superando la paura e permettendo un cambiamento della percezione fisica. Si rivivono stati propri dell’età prenatale e questo crea benessere e senso di pace.

L’Acroflyyoga – ispirato allo Yoga Kurunta di Iyengar che si fa con delle corde attaccate al muro – richiede l’uso di drappi di stoffa ancorati al soffitto (detti anche amache) con i quali ci si sospende per praticare, perfezionandole, le asana.

Varie combinazioni di posizioni yoga vengono svolte in sospensione e in presenza di oscillazione.

Poiché non si può praticare lo yoga aereo senza aver prima conosciuto lo yoga sul tappetino, il manuale affronta, con dovizia di disegni, il percorso che porta ad acquisire le asana a terra, descrivendole raggruppate in otto categorie di modelli posturali: flessioni, inversioni, flessioni laterali, estensioni, torsioni, asana di equilibrio, asana meditative (asana sedute), asana di rilassamento.

Tutte le posizioni yoga vengono poi “rivisitate” adattandole all’uso dell'amaca su cui ci si appoggia.

In sospensione aumenta la possibilità di allungamento muscolare in tutte quelle posizioni in cui l’inversione e la forza di gravità ottimizzano e perfezionano l’asana. Analoghi vantaggi si ottengono dal punto di vista articolare.

L’inversione, lo stare a testa in giù in assenza di compressione, produce un recupero dello spazio intervertebrale ideale.

Vari problemi articolari si risolvono. Aumenta il trofismo di tutti i tessuti che vengono irrorati e nutrirti più in profondità e migliora il ritorno venoso e linfatico con una più efficace eliminazione delle tossine.

Anche la circolazione periferica trae vantaggio con un effetto di rinnovo cellulare per tutto l’organismo.

INDICE:

Il primo volo umano: alla riconquista della libertà
Tori e fanciulle nell’antica Grecia
Il Minotauro Ancora tori
Teseo e il filo di Arianna
Dedalo, il palazzo di Cnosso e il volo umano
La scienza degli inizi: dai Veda a Leonardo da Vinci
L’eterno sogno Leonardo da Vinci
L’arte e la psicanalisi
Bella Chagall Sognare di volare
AcroFlyyoga: lo yoga dell’elemento Aria
Yoga e asana Modelli posturali
Pranayama
Benefici dello yoga aereo
Fisiologia delle asana in sospensione
Vayu Yoga
Meditazione in sospensione
L’acroFlyyoga in pratica
Controindicazioni dell'acroFlyyoga
Avvertenze
Struttura
Direzioni convenzionali, linguaggio e modo di condurre una lezione
Propedeutica
Asana realizzate con l’amaca e contatto a terra
Asana in sospensione
Rilassamento completo in Makarasana e Shavasana
Vayu Yoga: la pratica della meditazione in sospensione
Gayatri mantra e mantra dedicati al Sole
Bija mantra e tìija Akshara
Bibliografia


Partners

Contatti

V.le Gabriele D'Annunzio 25

20123 Milano -  MI - Italia

Tel. 3774153536

E.mail: info@yogashop.it

Segui yogashop.it su Instagram

Pagamenti

PayPal

Carta anche ricaricabile

Bonifico Bancario

Bollettino Postale o Postagiro

Contanti

.