Zafu ECO di Kapok

Descrizione
Dalla Tradizione Orientale lo Zafu rotondo: efficace anche ai giorni nostri per mantenere comodamente posizioni a gambe inginocchiate (a 'cavalcioni', con i glutei appoggiati sul cuscino sdraiato e le gambe di lato ripiegate all'indietro) OPPURE seduti con le gambe in avanti incrociate (la forma a disco permette di variare il proprio assetto in relazione alla seduta, posizionandosi più al centro o più al bordo del cuscino).
Imbottito con Kapok , fodera esterna di robusta tela di cotone 100% BIO con maniglia per il trasporto e cerniera nascosta, non sfoderabile. Si lava a secco (non deve bagnarsi l'interno)
Dimensioni del cuscino circa cm 36 diametro x cm 17 altezza: imbottito con circa 1,4 kg di kapok molto compatto
Zafu è un termine giapponese che significa 'sedile cucito' e indica il cuscino che viene utilizzato tradizionalmente dai monaci buddhisti nella meditazione zen (zazen) in kekka-fuza (loto completo) hanka-fuza (semiloto) o seiza (meditazione sulle ginocchia: in tal caso viene usato anche dagli operatori shiatsu durante i trattamenti)
In genere si consiglia l'imbottitura di Pula per chi incomincia, mentre quella di kapok per chi medita già da un po':
Il kapok è la fibra vegetale più leggera al mondo, di colore bianco avorio, viene ricavata dalla lanugine che circonda i semi di Ceiba Peintandra, un maestoso albero molto diffuso nelle regioni tropicali. La fibra di kapok è liscia, ipoallergenica, non igroscopica, antimuffa, inalterabile nel tempo e da sempre viene utilizzata in oriente per imbottire cuscini, stuoie e materassi futon grazie alla cedevolezza elastica che la contraddistingue. La caratteristica del cuscino di kapok è quella di mantenere nel tempo una morbida solidità.
Tag: tappetini yoga, zafu, accessori pilates, pilates attrezzi, yoga Milano, pilates milano