Chiamami con i Miei Veri Nomi — Libro

Descrizione
E' l’unica raccolta poetica del maestro zen Thich Nhat Hanh. In questo intimo libro il celebre maestro zen si fa ponte tra arte e religione, lirica e filosofia, realtà quotidiana e realtà ultima.
Le poesie, poggiando su una sottile trama di dottrina buddhista, riflettono il mondo in cui viviamo e da esse sgorga potente la compassione profonda che permea ogni verso di questa opera.
L’ideale è leggerne i versi ad alta voce, quasi fossero istruzioni di una meditazione guidata, così da poter assaporare appieno il messaggio di speranza che le caratterizza.
L’introduzione è di Phap Ban, il primo italiano a diventare monaco nella tradizione di Thich Nhat Hanh.
AUTORE:
Thich Nhat Hanh (1926 - 2022), maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi.
Ha viaggiato regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di "vivere consapevolmente". Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.